13-19 febbraio 2012: SETTIMANA DELLA SOLIDARIETA’.
Un invito ad andare oltre il proprio punto di vista.
Per un’intera settimana gli alunni del Convitto, le nove classi della secondaria, in collaborazione con le classi quarte e quinte della primaria, hanno sospeso le “normali” attività didattiche per dedicarsi interamente allo sviluppo di una proposta ambiziosa, nella quale i docenti hanno fortemente creduto: un percorso di sensibilizzazione verso l’altro, di apertura verso realtà diverse dalle proprie, di conoscenza di impellenti situazioni di bisogno, al fine di poter operare nella vita scelte consapevoli.
L’imput dell’idea iniziale ci è giunto dalle molteplici problematiche, quali crisi economica e disuguaglianze sociali che sta subendo il nostro pianeta “globalizzato”.
L’occasione è nata dall’esigenza di aiutare quelle popolazioni oppresse da di guerra, fame, malattie, corruzione, intolleranza, oppressione, disinformazione, indifferenza, lavoro minorile, al fine di poter coinvolgere i ragazzi, attraverso la proposta di un aiuto concreto, un messaggio valoriale e costruttivo.
Nello specifico il ricavato di alcune delle attività previste (realizzazione di manufatti e iconografie) verrà devoluto alla missione di Tumikia in Congo, dove operano le Suore delle Poverelle, che si trovano nell’urgenza di portare acqua alla gente attraverso la costruzione di strutture finalizzate a tale scopo.
Lavori di gruppo, incontri con associazioni, visione di film, … : una serie di diversificate sollecitazioni allo scopo di far riflettere i ragazzi su come “noi” non siamo che un microscopico puntino di benessere in un mondo dove i più non hanno voce.
L’interessante intervento dell’Associazione Tapioca di Darfo ha regalato a tutte le classi della secondaria l’occasione di avvicinarsi alla conoscenza dei complessi ed illogici meccanismi del commercio mondiale, per approdare alla scoperta del commercio equo e solidale; gli alunni sono stati parte attiva durante gli incontri, sapientemente gestiti dalle volontarie del settore scuola della Tapioca.
Breve, ma estremamente incisivo l’incontro con Emergency (sede di Bergamo) che ha invitato gli alunni a leggere la tragicità e lo sfacelo delle guerre “moderne” e quello con il gruppo Baobab di Costa Volpino, in cui la realtà dell’Etiopia è stata mediata dalla passione e dal profondo senso umano e umanitario di Primo, uno dei volontari fondatori della onlus.
A coronamento delle iniziative sopra citate è stata allestita una bancarella per la vendita di manufatti realizzati dai ragazzi: il ricavato sarà direttamente devoluto a Suor Adele Contratti, in servizio presso la sperduta missione di Tumikia (Congo), attraverso i volontari del gruppo Grimm, che gli alunni hanno avuto modo di conoscere lo scorso dicembre.
Gli elaborati realizzati dai nostri ragazzi sono esposti nel chiostro del Convitto: invitiamo tutti a condividere il lavoro svolto.
Un ringraziamento alle famiglie che hanno accolto e sostenuto l’iniziativa.
Le insegnanti responsabili del progetto |
|
|
|
Tapioca, attraverso i volontari del gruppo educazine, ha elaborato proposte didattiche interattive e articolate in diversi percorsi che vanno a toccare i principali temi dell'educazione all'intercultra e alla mondialità. Ai partecipanti è offerta la possibiltà di attivarsi in prima persona attraverso giochi, esperienze e attività specifiche.
Questi percorsi, integrati alla progettazione didattica quotidiana possono essere uno strumento per stimolare in bambini e ragazzi quella riflessione critica e motivata che in guturo, ama anche fin da oggi, potrà contribuire a realizzare un mondo più giusto.
|

Ecco il nostro esperto ceramista all'opera per la creazione dei meravigliosi monili raku sotto raffigurati.
|
|
|
|
|
Il ricavato degli oggetti che sono stati venduti al mercatino del Convitto, sarà dovoluto alla Missione di Tumikia in Congo, infatti, anche quest'anno suor Adele, con l’umiltà e la semplicità che la contraddistinguono, ha rinnovato la sua necessità di essere sostenuta.
Oltre al desiderio di poter rendere più vivibile la fatiscente struttura che ospita i suoi piccoli, vorrebbe innanzitutto risolvere l’emergenza acqua, con la collaborazione della gente del posto, dei volontari e……..LA NOSTRA!!!
Nei prossimi mesi un gruppo si volontari partirà per la missione di Tumikia e recapiterà direttamente a Suor Adele quanto vorremo donare.
|
|
 |
|