classi terze

responsabile del progetto Mariella Bonadei

in collaborazione con Maurizio Castagna,

entomologo del museo di scienze di Lovere

 

Obiettivi generali:

    • Esprimere le conoscenze di base in una mappa concettuale.

    • Approfondire le conoscenze su testi scientifici e tramite internet.

    • Conoscere le parti del corpo della libellula.

    • Allevamento in classe e osservazioni sistematiche sulle fasi di crescita.

    • Verbalizzare le fasi dello sviluppo.

    • Perfezionare le conoscenze tramite documentari e una visita al Museo di Scienze Naturali di Lovere.

Verso la fine di aprile, il signor Castagna ha catturato sulle sponde del lago due larve di libellula di specie diverse da portare a scuola. Ma per via del ponte del primo maggio, abbiamo rimandato l’operazione così si è scoperto la prima caratteristica: esse sono ESSERI CANNIBALI, infatti la più forte ha divorato la più debole sostenendo alla grande la teoria di DARWIN!
Abbiamo portato in classe, in un acquario appositamente allestito, la larva sopravvissuta e anche il titolo del nostro progetto si è verificato inadatto: la piccola belva mangia moltissimo, bisogna procurarle il cibo per colazione e cena. Non tutto le piace poverella: preferisce prede vive e cicciotte. In un baleno ingoia lombrichi più lunghi di lei.

Da quando è iniziata la nostra osservazione, ha compiuto una sola MUTA, la larva si è spogliata del vecchio abito che giace in fondo all’acquario: ci vuole un attimo per distinguerlo dall’insetto vivo.

 

Il nostro piccolo killer passa il tempo sott’acqua a testa in giù all’ombra del tronco che sta nell’acquario, quando ha fame si aggira vispo tra i sassi.

 

Da qualche giorno le sono spuntate due alucce sul dorso, segno che è pronta per la muta finale: la larva allora uscirà dall’acqua salendo sulla parte asciutta del ramo e con sforzo si libererà dell’ultimo stretto vestito: allora apparirà leggera, colorata e splendida nella sua identità di insetto adulto! Noi piccoli entomologi speriamo di conoscerla prima delle vacanze estive! 

 

Convitto Nazionale di Stato "C Battisti" e Istituto Comprensivo annesso via C. Battisti n. 1 24065 Lovere (BG)

Codice Fiscale Convitto 81003460169 - Codice Fiscale I.C. annesso 96005680168